Arrivando sull'isola non puoi perderti questi principali luoghi d'interesse: 

 

CAPRI

  • Il centro storico del paese

  • Piazza Umberto I (La famosa piazzetta) - centro della "bella vita caprese"

  • Via Vittorio Emanuele e Via Camerelle - Il percorso dello shopping

  • Giardini D'Augusto - Giardini con splendida vista sui faraglioni e la baia di Marina Piccola

  • La Certosa di San Giacomo - il monastero più antico di Capri

  • Via Krupp - strada storica che collega il centro storico di Capri con Marina Piccola

  • Belvedere Tragara - con vista a picco sui Faraglioni

  • Arco Naturale - famoso arco in roccia scavata dal vento negli anni

  • I Faraglioni - I famosi tre picchi rocciosi posizionati a sud-est dell'isola

  • Villa Jovis - dimora storica dell'imperatore Tiberio

 

 ANACAPRI

  • Il centro storico del paese

  • Scala Fenicia - strada storica che collega il centro di Anacapri con Marina Grande

  • Chiesa San Michele - Eretta nel primo settecento con il famoso pavimento in maioliche che raffigura il paradiso terrestre.

  • Chiesa di S. Sofia -  La chiesa parrocchiale di Anacapri risalente alla fine del '500

  • Casa Rossa - Una delle costruzioni più singolari di Capri, costruita a fine '800, oggi adibita a pinacoteca. Ospita anche le statue di epoca romana rinvenute nella Grotta Azzurra 

  • Villa San Michele - Casa dello svedese Axel Munthe, oggi adibita a museo

  • Monte Solaro - il punto più alto dell'isola con un belvedere mozzafiato raggiungibile con la seggiovia

  • Grotta Azzurra - spettacolare cavità naturale con acqua di colore azzurro intenso conosciuta fin dai tempi degli antichi romani

  • Villa Damecuta - Resti di una delle dodici ville erette dall'imperatore Tiberio sull'isola

  • Sentiero dei Fortini - La passeggiata sulla costa ovest dell'isola immersa nella macchia mediterranea

  • Belvedere di Migliara - con vista sul Faro di punta Carena ed in parte sui Faraglioni

 

Viaggia con Capri Tour: il modo migliore per scoprire l’isola di Capri.

Organizzare un’escursione in auto, van o bus è l’ideale per spostarti da un punto all’altro dell’isola per ammirare le bellezze di questa perla mediterranea, senza perdere tempo in inutili attese.

Escursioni a Capri? È semplice con Capri Tour

Può sembrare difficile muoversi se non si conosce l’isola e per questo abbiamo studiato delle escursioni con tappe differenti così puoi scegliere la soluzione più adatta alle tue aspettative e ai tuoi tempi godendoti la permanenza a Capri.

 

Centri Storici

La prima escursione che ti proponiamo è dedicata ai centri storici.

Prima tappa: Ti aspettiamo con i nostri veicoli al porto di Marina Grande, per spostarci subito dopo verso Anacapri.
Lungo la strada c’è un panorama mozzafiato: ci fermiamo per la foto al Golfo di Napoli incorniciato dal profilo del Vesuvio, dalla Penisola Sorrentina ed in lontananza lo scorcio del golfo di Salerno.

Arrivati nel centro storico di Anacapri, completamente pedonale, potrai ammirare la Casa Rossa, Villa San Michele, la Chiesa di Santa Sofia e la chiesa monumentale di San Michele con il suo splendido pavimento in maiolica, opera settecentesca, del maestro Leonardo Chiaiese, raffigurante Adamo ed Eva nel paradiso terrestre.

 

 

Monte Solaro, il punto più alto dell’isola raggiungibile con la seggiovia in soli 15 minuti.


Seconda tappa: Capri.

Dopo una sosta in Piazzetta, il salotto del mondo, ti aspettano il Giardino di Augusto, la Certosa di San Giacomo e il belvedere di Tragara dove il panorama sui Faraglioni lascia senza parole.

 

Anche il centro storico di Capri è pedonale.

Hai tempo a disposizione? Gli scavi archeologici di Villa Jovis, l’antica dimora dell’imperatore Tiberio, meritano una visita. Le rovine si trovano in collina, a circa 50 minuti di cammino dalla piazzetta. Non dimenticare acqua e scarpe comode! 

Da Capri ci dirigiamo verso Marina Piccola, a Sud dell’isola, per una foto ai Faraglioni

e poi di nuovo a Marina Grande dove puoi prendere l’aliscafo, la nave o la tua barca privata per le varie destinazioni del Golfo.

Durante questa escursione possiamo organizzare delle pause per la colazione, lo shopping, il pranzo: i tempi li decidi tu. Su prenotazione possiamo occuparci dei biglietti per i collegamenti marittimi e le visite ai musei o luoghi d'interesse.

 

Personalizza la tua escursione, contattaci per maggiori informazioni.